a cura della Fondazione Agrigento 2025
Alonso Gil utilizza gli abiti come mezzo per rendere visibili le idee, i desideri e i pensieri dei cittadini e, al tempo stesso, per sostenere la comunità migrante di Agrigento. Attraverso l’uso dello spazio pubblico, Piazza Ravanusella, questo progetto è concepito come uno spazio di scambio e dialogo attraverso l’arte e l’abbigliamento, che mira a sviluppare una strategia creativa capace di diffondersi e di agire come forma di resistenza e lotta. Vestiti della Vita favorirà inoltre la coesione sociale e darà forza ai partecipanti, permettendo loro di condividere desideri, mantra e storie, ed esprimere le proprie identità attraverso le loro creazioni.
L’evento sarà poi accompagnato da DJ Radio Scarto.