📍 Ore 9:00 – 12:30 | Istituto Comprensivo Agrigento Centro
Laboratorio filosofico per ragazzi
con Luca Mori
Due classi della scuola primaria partecipano a un percorso di filosofia sperimentale per bambini, per riflettere giocando sulle grandi domande dell’esistenza.
📍 Ore 9:00 – Monastero di Santo Spirito
Lectio 2 – Alfonso Maurizio Iacono
Dentro e fuori la caverna
Una riflessione sul confine tra illusione e verità, libertà e conoscenza, tra le ombre della caverna e la luce del pensiero.
📍 Ore 10:00 – Monastero di Santo Spirito
Lectio 3 – Bruno Centrone
Poeta e taumaturgo, medico e filosofo. L’enigma di Empedocle
Un viaggio nella figura del grande filosofo agrigentino, tra mito, poesia e scienza.
📍 Ore 12:00 – Valle dei Templi, percorso paleocristiano
Peripato con Maria Serena Rizzo
Lectio 4 – Massimo Polidoro: La scienza e il senso della vita
Un cammino tra i templi e le idee, dove la filosofia incontra la scienza per interrogarsi sul significato più profondo della conoscenza.
📍 Ore 16:30 – Monastero di Santo Spirito
Talk con i relatori della giornata, moderato da Emma Nanetti
Un momento di confronto aperto al pubblico per intrecciare esperienze e riflessioni emerse nel corso della giornata.
📍 Ore 18:30 – Chiesa di San Pietro
Spettacolo – La scienza dell’incredibile
di e con Massimo Polidoro
Uno spettacolo che unisce divulgazione scientifica, illusionismo e filosofia, per mostrare come la conoscenza possa nascere anche dallo stupore.