SPHAIROS – Oltre le ombre, verso la conoscenza (inizio ore 9:00)

Agrigento AG

venerdì 31 ottobre 2025 dalle 08:00 alle 23:59

📍 Ore 9:00 – 12:30 | Istituto Comprensivo Agrigento Centro
Laboratorio filosofico per ragazzi
con Luca Mori
Due classi della scuola secondaria di primo grado partecipano a un laboratorio dedicato all’esplorazione delle domande fondamentali della filosofia, per imparare a pensare con curiosità e libertà.

📍 Ore 9:00 – Monastero di Santo Spirito
Lectio 5 – Francesca Piazza
La caverna del linguaggio. Riflessioni sull’ambivalenza della parola
Un’indagine sulla potenza e i limiti del linguaggio: strumento di conoscenza ma anche possibile prigione, tra ambiguità, verità e silenzio.

📍 Ore 10:00 – Monastero di Santo Spirito
Lectio 6 – Arianna Fermani
Le discese ardite e le risalite. Viaggi dentro e fuori la propria caverna
Un invito a guardare dentro sé stessi e a risalire verso la luce del pensiero, in un continuo movimento tra introspezione e scoperta.

📍 Ore 12:00 – Valle dei Templi, Scavo del Teatro Antico
Peripato con Valentina Caminneci
Lectio 7 – Pietro Del Soldà: La via di Eros oltre le ombre ingannevoli
Una passeggiata tra i resti del teatro antico per riflettere sul potere dell’amore e della relazione come forze capaci di superare le illusioni.

📍 Ore 16:30 – Monastero di Santo Spirito
Cerimonia di chiusura
Saluti del Direttore Artistico, del Direttore Scientifico, della Fondazione, del Centro Pasolini e delle Autorità.
Segue TALK
“TV, social, AI: realtà aumentate o nuove caverne?”
Ne discutono Massimo Adinolfi, Alfonso Maurizio Iacono e Angelo Mellone
Modera Arianna Fermani
Un confronto sull’impatto delle nuove tecnologie nella costruzione del reale, tra opportunità, illusioni e libertà.

📍 Ore 18:30 – Chiesa di San Pietro
Spettacolo – Apologia dell’avventura
di e con Pietro Del Soldà, con Valerio Corzani, Erica Scherl e Fabio Barbetti
Un dialogo poetico e musicale che celebra la curiosità come forza che spinge l’uomo a uscire dalle proprie caverne interiori e ad aprirsi al mondo.

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Guarda il programma completo

View the full programm