Dalla stazione di Agrigento Centrale a Porto Empedocle
Ideato e realizzato da Savatteri Produzioni, in collaborazione con Fondazione FS Italiane.
Partenze: ore 10:00 e 15:00
Percorso: Agrigento Centrale → Porto Empedocle
Durata: circa 2 ore. Biglietti su: fondazionefs.it
Ogni corsa del treno storico include tre tappe performative:
-
Stazione di Agrigento Bassa – accoglienza e prima performance
-
Tempio di Vulcano – seconda performance nel cuore del paesaggio archeologico
-
Stazione di Porto Empedocle – performance finale tra teatro e musica
I biglietti sono limitati; si consiglia la prenotazione anticipata.
Da novembre a dicembre 2025, la Ferrovia dei Templi ospita Il Treno Storico di Agrigento, una performance site-specific ideata e realizzata da Savatteri Produzioni in collaborazione con Fondazione FS Italiane, nell’ambito del programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
L’antica linea ferroviaria, inaugurata nel 1933 e riattivata nel 2014, collega Agrigento Bassa a Porto Empedocle, attraversando la Valle dei Templi: uno dei paesaggi più suggestivi al mondo.
Ogni viaggio diventa una narrazione teatrale e musicale che intreccia storia, letteratura e memoria collettiva, restituendo la voce del territorio attraverso i suoi autori e le sue storie.