Vivere Diodoros - Nutrire i territori (inizio ore 18.00)

Agrigento AG

sabato 29 novembre 2025 dalle 11:00 alle 23:59

Sabato 29 novembre si aprirà con un educational tour dedicato ai giornalisti di settore: una giornata immersiva alla scoperta del territorio e delle eccellenze del progetto Diodoros e non solo.

Alle 18 le realtà partecipanti, cioè il consorzio di tutela Gorgonzola Dop, il consorzio Pecorino Dop, il consorzio di Tutela del Formaggio Piacentinu Ennese Dop, il Consorzio Uva Italia Igp di Canicattì e il consorzio di tutela della Pesca di Leonforte IGP daranno vita ad una serie di degustazioni diffuse e gratuite in centro città tra piazza San Francesco, Porta di Ponte e piazza San Giuseppe. Conclude la rassegna alle 19, sempre alle Fabbriche Chiaramontane, la presentazione del libro di Giusy Battaglia “La Sicilia dei Sapori segreti”. Anche questo evento è a ingresso libero. 

“Con “Vivere Diodoros – Nutrire i Territori” celebriamo il valore del lavoro, della terra e della cultura come elementi indissolubili dell’identità agrigentina – spiega la presidente della Fondazione Agrigento 2025 Maria Teresa Cucinotta -.  Nel percorso di Agrigento 2025 Capitale Italiana della Cultura, eventi come questo rappresentano la nostra visione di futuro: una comunità che cresce attraverso la bellezza, la conoscenza e la valorizzazione del proprio territorio e quanto questo è in grado di produrre”.

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Guarda il programma completo

View the full program