🌋“Sotto il segno di Empedocle - un viaggio filosofico nell’antico alla ricerca di risposte per la contemporaneità”
🌱 Festival delle Filosofie
🏛️ VIII Edizione | Agrigento
Dall’8 al 29 Novembre 2025
📌 Torna ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, uno dei festival filosofici più importanti d’Italia. Un evento unico nel suo genere: per la prima volta un’intera edizione del Festival delle Filosofie dedicata esclusivamente a un solo grande pensatore, Empedocle.
La città che diede i natali al grande filosofo ospita un’edizione speciale che esplora il suo pensiero rivoluzionario: dalla teoria dei quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) alle forze cosmiche dell’amore e della contesa che governano il ciclo eterno della vita.
Un viaggio che intreccia passato e presente, razionalità e misticismo, per scoprire come il pensiero di Empedocle possa illuminare le contraddizioni della modernità.
🗓️ Sabato 8 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Domenica 9 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Venerdì 14 Novembre
📍Liceo Empedocle Agrigento (aula Magna) - Via Empedocle, 69
🗓️ Sabato 15 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Domenica 16 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Venerdì 21 Novembre
📍Museo Griffo Agrigento (Sala Zeus) - contrada San Nicola
🗓️ Sabato 22 Novembre
📍Palacongressi Agrigento (Sala Zeus) - Viale Leonardo Sciascia, 51
🗓️ Domenica 23 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Sabato 29 Novembre
🗓️ Dal 15 al 30 Novembre
📍Liceo Scientifico Leonardo, Viale della Vittoria
Mostra fotografica: Empedocle e l’amore al tempo dell’IA
a cura di Carlo Baiamonte e Marco Giacalone
🎟️ INGRESSO GRATUITO
Per sapere di più, vai sul profilo di Festival delle Filosofie
🌱 Festival delle Filosofie
🏛️ VIII Edizione | Agrigento
Dall’8 al 29 Novembre 2025
📌 Torna ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, uno dei festival filosofici più importanti d’Italia. Un evento unico nel suo genere: per la prima volta un’intera edizione del Festival delle Filosofie dedicata esclusivamente a un solo grande pensatore, Empedocle.
La città che diede i natali al grande filosofo ospita un’edizione speciale che esplora il suo pensiero rivoluzionario: dalla teoria dei quattro elementi (aria, acqua, terra, fuoco) alle forze cosmiche dell’amore e della contesa che governano il ciclo eterno della vita.
Un viaggio che intreccia passato e presente, razionalità e misticismo, per scoprire come il pensiero di Empedocle possa illuminare le contraddizioni della modernità.
🗓️ Sabato 8 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Domenica 9 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Venerdì 14 Novembre
📍Liceo Empedocle Agrigento (aula Magna) - Via Empedocle, 69
🗓️ Sabato 15 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Domenica 16 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Venerdì 21 Novembre
📍Museo Griffo Agrigento (Sala Zeus) - contrada San Nicola
🗓️ Sabato 22 Novembre
📍Palacongressi Agrigento (Sala Zeus) - Viale Leonardo Sciascia, 51
🗓️ Domenica 23 Novembre
📍Biblioteca Lucchesiana - Via Duomo, 94
🗓️ Sabato 29 Novembre
🗓️ Dal 15 al 30 Novembre
📍Liceo Scientifico Leonardo, Viale della Vittoria
Mostra fotografica: Empedocle e l’amore al tempo dell’IA
a cura di Carlo Baiamonte e Marco Giacalone
🎟️ INGRESSO GRATUITO
Per sapere di più, vai sul profilo di Festival delle Filosofie