🪸 I segreti del Corallo di Sciacca: storia, maestria, bellezza
🌊 Dal 24 ottobre al 23 novembre il Museo del Corallo Nocito apre le porte a un percorso espositivo speciale per celebrare i 150 anni dalla scoperta del corallo di Sciacca (1875–2025): un viaggio attraverso memoria, arte e saperi artigiani che racconta la nascita e l’evoluzione di una tradizione unica nel Mediterraneo.
Nel cuore di Palazzo Nocito, il museo custodisce strumenti originali di bottega, mappe e strumenti di navigazione, gioielli storici e opere contemporanee, ripercorrendo l’epopea che trasformò Sciacca in uno dei più importanti centri di lavorazione del corallo al mondo.
Dal ramo grezzo alla micro-scultura, ogni pezzo testimonia la relazione profonda tra mare e terra, tempo geologico e memoria collettiva.
✨ Al centro di questo racconto c’è la famiglia Nocito/Di Giovanna, custode da oltre un secolo di tecniche, strumenti e creatività. Oggi, Laura Di Giovanna, orafa e designer, rinnova questa eredità intrecciando artigianato e ricerca artistica contemporanea.
📍 Museo del Corallo Nocito – Via Venezia 8a, Sciacca
🗓 24 ottobre → 23 novembre 2025
📍 Museo Pietro Griffo – Agrigento
🗓 25 → 30 novembre 2025
👉 In questa occasione, la mostra si arricchirà di laboratori aperti al pubblico, per esplorare da vicino le tecniche e le storie che rendono unico il corallo di Sciacca.
Un’occasione per riscoprire un patrimonio straordinario che continua a ispirare arte, identità e futuro.
#Agrigento2025 #CoralloDiSciacca #MuseoNocito #PatrimonioCulturale #ArtigianatoArtistico #Design #Gioielleria #StoriaEDesign #Tradizione #CulturaCheConnette #Sciacca #MuseoGriffo
🌊 Dal 24 ottobre al 23 novembre il Museo del Corallo Nocito apre le porte a un percorso espositivo speciale per celebrare i 150 anni dalla scoperta del corallo di Sciacca (1875–2025): un viaggio attraverso memoria, arte e saperi artigiani che racconta la nascita e l’evoluzione di una tradizione unica nel Mediterraneo.
Nel cuore di Palazzo Nocito, il museo custodisce strumenti originali di bottega, mappe e strumenti di navigazione, gioielli storici e opere contemporanee, ripercorrendo l’epopea che trasformò Sciacca in uno dei più importanti centri di lavorazione del corallo al mondo.
Dal ramo grezzo alla micro-scultura, ogni pezzo testimonia la relazione profonda tra mare e terra, tempo geologico e memoria collettiva.
✨ Al centro di questo racconto c’è la famiglia Nocito/Di Giovanna, custode da oltre un secolo di tecniche, strumenti e creatività. Oggi, Laura Di Giovanna, orafa e designer, rinnova questa eredità intrecciando artigianato e ricerca artistica contemporanea.
📍 Museo del Corallo Nocito – Via Venezia 8a, Sciacca
🗓 24 ottobre → 23 novembre 2025
📍 Museo Pietro Griffo – Agrigento
🗓 25 → 30 novembre 2025
👉 In questa occasione, la mostra si arricchirà di laboratori aperti al pubblico, per esplorare da vicino le tecniche e le storie che rendono unico il corallo di Sciacca.
Un’occasione per riscoprire un patrimonio straordinario che continua a ispirare arte, identità e futuro.
#Agrigento2025 #CoralloDiSciacca #MuseoNocito #PatrimonioCulturale #ArtigianatoArtistico #Design #Gioielleria #StoriaEDesign #Tradizione #CulturaCheConnette #Sciacca #MuseoGriffo