Scritto il 14/11/2025
da Agrigento Capitale della Cultura 2025

๐ŸŒŠ Eco-culture della Scala dei Turchi
Sabato 13 dicembre presentiamo il nuovo sito di mappatura digitale dedicato alla Scala dei Turchi: uno strumento innovativo che racconta il territorio attraverso una prospettiva multispecie, intrecciando botanica, biologia marina, geologia, gastronomia, cinema e letteratura.
Un progetto che nasce dentro S.P.O.N.D.E., il programma dedicato ai luoghi liminali e alle loro storie, e che mette in dialogo studiosi, comunitร  locali e universitร  internazionali per ripensare la Scala dei Turchi oltre la sua dimensione turistica, come ecosistema vivo e fragile.
๐Ÿ“ Sala Consiliare del Comune di Realmonte
๐Ÿ—“ 13 dicembre 2025 โ€” evento gratuito
๐Ÿ‘‰ La visita alla Scala dei Turchi con pranzo incluso richiede prenotazione al link: https://docs.google.com/โ€ฆ/1FAIpQLSfc4kMrcA5OmlbJftโ€ฆ/viewform
Unโ€™iniziativa di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, con Montclair State University, UCLA, Multispecies Futures Lab, MiC, Fondazione Agrigento 2025, Regione Siciliana e Comune di Agrigento.