🌾 Vivere Diodoros – Nutrire i Territori
28 e 29 novembre ad Agrigento torna la due giorni dedicata alla biodiversità , ai prodotti identitari e al turismo enogastronomico che nasce dalla terra.
Dopo il primo appuntamento di agosto, il progetto rientra in città con incontri, degustazioni e momenti di confronto per raccontare come un’agricoltura sostenibile possa diventare motore culturale, turistico e comunitario.
📅 28 novembre – Palacongressi, Sala Zeus, ore 10:00
Si apre con un convegno dedicato all’esperienza Diodoros e al ruolo dei consorzi di tutela nella crescita dei territori.
Nel pomeriggio, la prima Piccola Borsa Agrigentina del Turismo: incontri B2B tra operatori del settore.
📚 Fabbriche Chiaramontane – ore 18:30
Presentazione del libro La più bella dei mortali di Luca Bergamin.
Ingresso libero.
📅 29 novembre
Educational tour per i giornalisti e, dalle 18:00, degustazioni diffuse gratuite nel centro storico con i consorzi DOP e IGP.
Alle 19:00, sempre alle Fabbriche Chiaramontane, presentazione del libro La Sicilia dei sapori segreti di Giusy Battaglia, conosciuta sui social come @giusinaincucina.
🎯 Un progetto che mette in dialogo produttori, comunità e visitatori per raccontare la Valle dei Templi attraverso ciò che la nutre: la sua terra, le sue storie, i suoi sapori.
28 e 29 novembre ad Agrigento torna la due giorni dedicata alla biodiversità , ai prodotti identitari e al turismo enogastronomico che nasce dalla terra.
Dopo il primo appuntamento di agosto, il progetto rientra in città con incontri, degustazioni e momenti di confronto per raccontare come un’agricoltura sostenibile possa diventare motore culturale, turistico e comunitario.
📅 28 novembre – Palacongressi, Sala Zeus, ore 10:00
Si apre con un convegno dedicato all’esperienza Diodoros e al ruolo dei consorzi di tutela nella crescita dei territori.
Nel pomeriggio, la prima Piccola Borsa Agrigentina del Turismo: incontri B2B tra operatori del settore.
📚 Fabbriche Chiaramontane – ore 18:30
Presentazione del libro La più bella dei mortali di Luca Bergamin.
Ingresso libero.
📅 29 novembre
Educational tour per i giornalisti e, dalle 18:00, degustazioni diffuse gratuite nel centro storico con i consorzi DOP e IGP.
Alle 19:00, sempre alle Fabbriche Chiaramontane, presentazione del libro La Sicilia dei sapori segreti di Giusy Battaglia, conosciuta sui social come @giusinaincucina.
🎯 Un progetto che mette in dialogo produttori, comunità e visitatori per raccontare la Valle dei Templi attraverso ciò che la nutre: la sua terra, le sue storie, i suoi sapori.