Lo sapevi che nel 1831 un'isola emerse in poche ore al largo di Sciacca, e dopo qualche mese scomparve di nuovo?
Nata da un’eruzione sottomarina nel Canale di Sicilia, divenne terreno di scontro tra le le grandi potenze europee, ma il mare se la riprese in silenzio in poco tempo.
Oggi resta invisibile, sommersa a pochi metri di profondità.
Il vulcano Empedocle da cui è nata è ancora lì, monitorato costantemente.
Ferdinandea è diventata un simbolo dell’effimero, della resilienza, della forza della natura e del tempo.
Una leggenda geologica che riemerge ogni tanto… come un respiro del mare 🌊
#Ferdinandea #IsolaFantasma #LoSapeviChe #StorieSommerse #CuriositàGeologiche #MisteriDelMare #SiciliaInsolita #Agrigento2025 #Sciacca
Nata da un’eruzione sottomarina nel Canale di Sicilia, divenne terreno di scontro tra le le grandi potenze europee, ma il mare se la riprese in silenzio in poco tempo.
Oggi resta invisibile, sommersa a pochi metri di profondità.
Il vulcano Empedocle da cui è nata è ancora lì, monitorato costantemente.
Ferdinandea è diventata un simbolo dell’effimero, della resilienza, della forza della natura e del tempo.
Una leggenda geologica che riemerge ogni tanto… come un respiro del mare 🌊
#Ferdinandea #IsolaFantasma #LoSapeviChe #StorieSommerse #CuriositàGeologiche #MisteriDelMare #SiciliaInsolita #Agrigento2025 #Sciacca