Scritto il 06/09/2025
da Agrigento Capitale della Cultura 2025

Concordia. Dialoghi sui paesaggi sociali
Un progetto di Esther Regueira Mauriz e Lisa Mazza per Agrigento Capitale della Cultura 2025 che trasforma la città in un laboratorio culturale e creativo, dove arte, filosofia e cittadinanza si incontrano.
Concordia esplora temi cruciali della società contemporanea attraverso mostre, performance, laboratori e residenze artistiche in luoghi iconici della città: dal Teatro Luigi Pirandello, al Giardino della Kolymbethra, dal Museo Pietro Griffo alla Cappella di Santa Sofia a piazza Ravanusella
Un percorso che unisce passato, presente e futuro, stimolando dialogo, riflessione e partecipazione, concludendosi in una pubblicazione finale che racconta questo viaggio tra arte, cultura e comunità.
Selezione di artisti coinvolti:
Alonso Gil (Spagna, 1966) | Cecilia Noriega-Bozovich (Perù, 1954) | Collettivo Siciliane + Ester Rizzo | Daniela Ortiz (Perù, 1985) | Francis Alÿs (Anversa, 1957) | Maro Michalakakos (Atene, 1967) | Muna Mussie (Eritrea, 1978) | Robin Kahn (New York, 1961) | Salvatore Errore (Agrigento, 1929) | Santi Palacios (Madrid, 1985) | Kimika (Giappone)
Un viaggio nella cultura, nella memoria e nel presente della nostra città. Arte che unisce, riflette e immagina nuovi futuri.
#Concordia #ArteContemporanea #Agrigento2025 #CulturaPartecipata #Mostre #Performance #Laboratori #ResidenzeArtistiche #ArteCheUnisce #CuratriciInternazionali #EsperienzeSiteSpecific