Scopri di più su “La Via degli Aromi”
Un percorso che unisce natura, arte e benessere, valorizzando il potere terapeutico delle piante aromatiche e la loro relazione con cultura, creatività e inclusione sociale.
Da maggio a settembre 2025, la Fondazione Agrigento 2025 ha proposto incontri mensili in luoghi simbolici della città: Giardino della Kolymbethra, Orto Botanico e Giardini di Villa Genuardi.
Ogni appuntamento è un viaggio sensoriale guidato da esperti, artisti e professionisti del territorio: laboratori pratici, passeggiate olfattive, degustazioni e momenti di riflessione per riscoprire la relazione tra biodiversità, tradizione e benessere contemporaneo.
Dal cosmetico naturale alla cucina mediterranea, fino all’uso simbolico e terapeutico delle erbe, ogni esperienza celebra la natura e il legame tra persone e paesaggio.
Il percorso culmina con un evento speciale il 18 settembre, momento di chiusura e celebrazione del progetto, dedicato alla sostenibilità, alla rigenerazione del paesaggio e alla condivisione delle esperienze raccolte nei mesi precedenti.
“La Via degli Aromi” è un’esperienza aperta a tutti, tra profumi, arte e inclusività, per riscoprire il valore rigenerante della natura e della cultura mediterranea.
Ti aspettiamo il 18 settembre alle 18:00 presso l'Azienda Airone.
#LaViaDegliAromi #Agrigento2025 #Benessere #Inclusività #ArteENatura #PercorsiSensoriali #AromaterapiaArtistica
Un percorso che unisce natura, arte e benessere, valorizzando il potere terapeutico delle piante aromatiche e la loro relazione con cultura, creatività e inclusione sociale.
Da maggio a settembre 2025, la Fondazione Agrigento 2025 ha proposto incontri mensili in luoghi simbolici della città: Giardino della Kolymbethra, Orto Botanico e Giardini di Villa Genuardi.
Ogni appuntamento è un viaggio sensoriale guidato da esperti, artisti e professionisti del territorio: laboratori pratici, passeggiate olfattive, degustazioni e momenti di riflessione per riscoprire la relazione tra biodiversità, tradizione e benessere contemporaneo.
Dal cosmetico naturale alla cucina mediterranea, fino all’uso simbolico e terapeutico delle erbe, ogni esperienza celebra la natura e il legame tra persone e paesaggio.
Il percorso culmina con un evento speciale il 18 settembre, momento di chiusura e celebrazione del progetto, dedicato alla sostenibilità, alla rigenerazione del paesaggio e alla condivisione delle esperienze raccolte nei mesi precedenti.
“La Via degli Aromi” è un’esperienza aperta a tutti, tra profumi, arte e inclusività, per riscoprire il valore rigenerante della natura e della cultura mediterranea.
Ti aspettiamo il 18 settembre alle 18:00 presso l'Azienda Airone.
#LaViaDegliAromi #Agrigento2025 #Benessere #Inclusività #ArteENatura #PercorsiSensoriali #AromaterapiaArtistica