Scritto il 06/03/2025
da Agrigento Capitale della Cultura 2025

๐Ÿ›๏ธ ๐—ฆ๐—ฒ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐˜๐—ฎ ๐—”๐—ด๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ. ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฑ'๐—”๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ: un viaggio inedito nell'archeologia per riscoprire lโ€™antica Akragas.
La mostra svela per la prima volta un laboratorio di medicina naturale dove si produceva il lykion, un collirio curativo ottenuto da erbe officinali. Lโ€™esposizione si intreccia con il vicino ๐—š๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—•๐—ผ๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ผ, offrendo unโ€™esperienza che unisce scienza e storia, medicina e archeologia.
Il progetto รจ possibile grazie allโ€™iniziativa "๐—ฅ๐˜‚๐—ฝ๐—ฒ ๐—”๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฎ", nata per valorizzare il patrimonio archeologico di Agrigento nellโ€™ambito delle celebrazioni per ๐—”๐—ด๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐—ถ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—œ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—–๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ.
Nell'ambito della collaborazione tra Polizia di Stato, Direzione Regionale Sicilia, Agenzia del Demanio e Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi, con il supporto scientifico del Dipartimento di Beni Culturali dell'Universitร  di Bologna, il ๐—ค๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ผ๐˜๐˜. ๐—ง๐—ผ๐—บ๐—บ๐—ฎ๐˜€๐—ผ ๐—ฃ๐—ฎ๐—น๐˜‚๐—บ๐—ฏ๐—ผ apre al pubblico il ๐—–๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—น๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ "๐—”๐—ป๐—ด๐—ต๐—ฒ๐—น๐—ผ๐—ป๐—ฒ", permettendo visite guidate alla sua area archeologica e alla Sala Museo.
โ€ผ๏ธL'accesso รจ solo su prenotazione. Il prossimo appuntamento per prenotare la visita sarร  ๐˜€๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ฟ๐˜‡๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ dalle ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿญ alle ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฏ presso la ๐—–๐—ฎ๐˜€๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ผ๐—น๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—”๐—ป๐—ด๐—ต๐—ฒ๐—น๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—”๐—ด๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ (๐—ฉ๐—ถ๐—ฎ ๐—–๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ฝ๐—ถ ๐Ÿญ๐Ÿฌ๐Ÿญ).
๐Ÿ‘‡ Siamo pronti a restituire al pubblico un tassello dellโ€™antica Akragas.
#Agrigento2025 #questuradiagrigento #agrigento #rupeatenea #LasciatiAbbracciare #capitaledellacultura
Nell'ambito delle iniziative per la celebrazione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, il Questore dott. Tommaso Palumbo, apre il Complesso della Polizia di Stato "Anghelone" alle visite guidate dell'area archeologica e della Sala Museo.
La fruizione del bene รจ frutto di un progetto denominato "Rupe Atenea - Segreta Agrigento, Radici dโ€™Antico" sottoscritto lo scorso anno da Polizia di Stato,Direzione Regionale Sicilia, Agenzia del Demanio e Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi con la collaborazione
del Dipartimento di Beni Culturali dell'Universitร  di Bologna.
Prenota la tua visita al seguente link
https://site.unibo.it/โ€ฆ/it/segreta-agrigento-radici-d-antico
#6marzo #poliziadistato #polizia #questura #questuradiagrigento #Agrigento #essercisempre