Il FAI rafforza la campagna di sensibilizzazione e attivazione sul tema urgente dei cambiamenti climatici, attraverso un programma di iniziative pensato per diffondere consapevolezza e conoscenza. Un invito a osservare da vicino come si stanno trasformando i nostri ambienti di vita e a riflettere su quali azioni concrete possiamo intraprendere per affrontare e mitigare le conseguenze della crisi climatica.
Visita con il Dott. Gero Barbera, Vice Presidente dell’Ordine dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Provincia di Agrigento, per conoscere gli alberi come elementi chiave nella regolazione del clima terrestre. Li scopriremo insieme lungo la nostra passeggiata all’interno della Kolymbethra e approfondiremo il loro ruolo nel mitigare gli effetti del cambiamento climatico.
biglietti
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 7,00
Residenti (Comune di Agrigento): € 5,00
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 2,00
Studenti 19-25 anni: € 5,00
Convenzione National Trust: gratuito
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): gratuito
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): gratuito
Persone con disabilità: gratuito
Supplemento visita guidata FAI per il Clima: € 3
OME ARRIVARE
In auto
Da Agrigento seguire le indicazioni per la Valle dei Templi.
In treno
Da Palermo o da Caltanissetta ad Agrigento, poi proseguire in autobus verso la Valle dei Templi.
In pullman
Autobus di linea dalla Stazione degli autobus (Piazzale Rosselli)
Ingresso consigliato Porta Quinta.


