Laboratori di Agroecologia: costruire percorsi condivisi tra cultura, ecologia e comunità (inizio ore 10.00)

Azienda Agricola Biologica Carbonìa, Aragona

domenica 09 novembre 2025 dalle 08:00 alle 23:59

Cinque laboratori esperienziali, cinque aziende agricole biologiche del nostro territorio.
Cinque appuntamenti per riscoprire la terra, la biodiversità e il valore delle relazioni tra persone, luoghi e tradizioni.

Un viaggio collettivo per rigenerare identità ecologica e culturale nella Valle dei Templi.

📅 CALENDARIO DEI LABORATORI

9 novembre — Aragona
📍 Azienda Agricola Biologica Carbonìa
Le aree interne e il ruolo dell’agroforestazione per la rigenerazione dell’agricoltura

16 novembre — Agrigento
📍 Azienda Agricola Biologica Lo Pilato
📍 Azienda Agricola Biologica Filì
Tra mandorli, agrumi e ulivi: un viaggio nella valorizzazione agroforestale e paesaggistica della Valle

30 novembre — Licata
📍 Azienda Agricola Biologica Fattoria Vassallo
La tutela e la valorizzazione della biodiversità agricola per mezzo dei piccoli produttori

12 dicembre — Agrigento (Collegio dei Filippini)
📍 Azienda Agricola Biologica Azzalora Bio
Etnoecologia e tradizioni contadine: come costruire percorsi condivisi di comunità

21 dicembre — Agrigento
📍 Azienda Agricola Biologica Airone Srl
L’ecoturismo per lo sviluppo del territorio – l’importanza di fare rete

👩‍🌾 Ogni laboratorio include:

Visita aziendale alla scoperta della biodiversità agricola

Dialogo con esperti e workshop partecipativo

Degustazione di prodotti biologici e locali

📞 Partecipazione gratuita – posti limitati (max 50 persone)
➡️ Per prenotazioni e info chiamare o contattare tramite WhatsApp il seguente numero:
+39 329 541 0087

Evento organizzato dal Coordinamento Agroecologia Sicilia OdV
in collaborazione con il Biodistretto Agroecologico Valle dei Templi

(Progetto di animazione territoriale finanziato dal Comune di Agrigento – Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025)