Dal 6 Luglio al 30 Ottobre 2025
a cura della Fondazione Agrigento2025 e del Museo Diocesano
Un inedito percorso iconografico, biblico e culturale attraverso le opere di Giovanni Di Pietro da Napoli, Giovanni Portaluni, Guercino, Cecco del Caravaggio, Nicolas Regnier, Mattia Preti, Pietro D’Asaro, Andrea Vaccaro, Mariano Rossi, Fra’ Felice da Sambuca, Francesco Hayez, provenienti dai Musei Vaticani, da Palazzo Barberini, dai Musei Diocesani Carlo Maria Martini di Milano e San Matteo di Terni, dal Museo Nazionale San Matteo di Pisa, da Palazzo Abatellis, Fondazione Carit. Tele in stretto dialogo con opere dell’ Arcidiocesi di Agrigento, in arrivo da Cammarata, Racalmuto, Sciacca e Sambuca di Sicilia. L’esposizione, patrocinata dal Dicastero per la cultura della Santa Sede, sarà visitabile fino al 30 ottobre.
Accesso con prenotazione tramite link sottostante, per i residenti della diocesi di Agrigento l’ingresso alla mostra sarà gratuito.