Ricorre oggi il 40° anniversario dell’uccisione di Beppe Montana, commissario della squadra mobile di Palermo, assassina...

Scritto il 28/07/2025
Ricorre oggi il 40° anniversario dell’uccisione di Beppe Montana, commissario della squadra mobile di Palermo, assassinato dalla mafia a soli 34 anni. A Beppe, nato ad Agrigento l’8 ottobre 1951, mi legava un rapporto di lontana parentela e di sincera amicizia. Aveva sette anni più di me e, in gioventù, abbiamo spesso trascorso lunghi periodi insieme a casa mia. Ricordo ancora oggi lo sgomento mio e della mia famiglia quando giunse la notizia del suo assassinio. Questa mattina, ad Agrigento, si sono svolte importanti iniziative per onorarne la memoria. Una corona d’alloro è stata deposta ai piedi della targa commemorativa presso Palazzo Montana, sede della Questura. Successivamente, presso l’Istituto Comprensivo “Esseneto”, è stato inaugurato un murales in suo onore, realizzato da Igor Scalisi Palminteri con il contributo della Fondazione Federico II. A seguire, nella chiesa della Badiola, si è tenuta una messa commemorativa. Beppe è stato un grande uomo e un grande poliziotto. Ha lottato con coraggio contro la mafia, consapevole dei rischi, ma determinato a difendere lo Stato e i cittadini. Che la sua figura sia da monito per le nuove generazioni e per tutti coloro che credono in una società fondata sulla legalità e sulla giustizia.