Scritto il 07/09/2025
da Agrigento Capitale della Cultura 2025

Edoardo Malagigi: l’arte che trasforma e riflette
Artista e sperimentatore, Edoardo Malagigi esplora il rapporto tra comunità, ambiente e memoria collettiva. Con un approccio site-specific, le sue opere trasformano materiali di scarto e rifiuti in narrazioni potenti, capaci di stimolare riflessioni profonde su sostenibilità, pace e identità.
Nel progetto Agrigento 2025, Malagigi porta due installazioni pubbliche uniche:
Tempio di Tetrapak, colonne in cartoni riciclati ispirate al Tempio della Concordia.
End Game, un Pinocchio antimilitarista in plastica riciclata, simbolo di verità e consapevolezza.
Le sue opere non sono solo oggetti estetici: diventano catalizzatori di dialogo e partecipazione, coinvolgendo scuole e comunità locali in laboratori creativi e attività educative.
Un artista che ci ricorda come l’arte possa trasformare materiali e idee in strumenti di cambiamento e riflessione.
#EdoardoMalagigi #ArtePubblica #Agrigento2025 #Sostenibilità #Migrazione #ArtePartecipata #Cultura2025