🩸 Arte, identità e appartenenza.
Venerdì 31 ottobre all’Ex Carcere di San Vito si è inaugurata la mostra “Diritto di sangue – Rovescio di sangue” dell’artista Marina Sagona, a cura di Teresa Fiore, parte del progetto S.P.O.N.D.E. di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Un incontro partecipato tra arte e società, per riflettere sullo ius sanguinis e sulle disuguaglianze tra chi eredita una cittadinanza e chi la costruisce ogni giorno.
Video, stampe e installazioni restituiscono un racconto intimo e politico sulle migrazioni e i legami che definiscono il concetto di “essere italiani”.
📍 Ex Carcere di San Vito, Agrigento
🗓 Mostra visitabile fino al 1 dicembre 2025
🕐 ven–sab–dom: 11:00–13:00 / 16:00–19:00
🎟 Ingresso libero
#Agrigento2025 #MarinaSagona #Sponde #DirittoDiSangue #RovescioDiSangue #ArteContemporanea #Identità #Migrazione #TeresaFiore #ExCarcereSanVito #Mostra #Cultura
Venerdì 31 ottobre all’Ex Carcere di San Vito si è inaugurata la mostra “Diritto di sangue – Rovescio di sangue” dell’artista Marina Sagona, a cura di Teresa Fiore, parte del progetto S.P.O.N.D.E. di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Un incontro partecipato tra arte e società, per riflettere sullo ius sanguinis e sulle disuguaglianze tra chi eredita una cittadinanza e chi la costruisce ogni giorno.
Video, stampe e installazioni restituiscono un racconto intimo e politico sulle migrazioni e i legami che definiscono il concetto di “essere italiani”.
📍 Ex Carcere di San Vito, Agrigento
🗓 Mostra visitabile fino al 1 dicembre 2025
🕐 ven–sab–dom: 11:00–13:00 / 16:00–19:00
🎟 Ingresso libero
#Agrigento2025 #MarinaSagona #Sponde #DirittoDiSangue #RovescioDiSangue #ArteContemporanea #Identità #Migrazione #TeresaFiore #ExCarcereSanVito #Mostra #Cultura

