Scritto il 11/10/2025
da Agrigento Capitale della Cultura 2025

Éclore — Lise Chevalier & Bololipsum
Un progetto in residenza che celebra il corallo di Sciacca e i suoi saperi: gioielli, ceramiche, inchiostri e suono per raccontare una mitologia contemporanea tra arte e natura.
Grazie alla collaborazione con Laura Di Giovanna (Museo Nocito) e Michele Bono (con il coinvolgimento del Liceo Artistico “G. Bonachia”), Éclore intreccia pratiche artigiane e ricerca artistica.
Con Bololipsum, l’installazione sonora trasforma il museo in un paesaggio subacqueo: una quadrifonia che nasce da registrazioni con idrofono e da una melodia diffusa da un flauto in ceramica.
Museo Nocito del Corallo, Sciacca – Via Venezia, 8a
Mostra: 18.10 → 20.11.2025
Mar–Sab: 10:00–13:00 / 16:30–19:30
Performance di Bololipsum
• 17.10 ore 21:00 (dopo l’opening ore 19:00)
• 18.10 ore 19:00
Un invito a fiorire: tra memoria del fare, ecosistemi marini e ascolto.
#Agrigento2025 #Éclore #LiseChevalier #Bololipsum #MuseoNocitoDelCorallo #Sciacca #CoralloDiSciacca #ArtigianatoArtistico #Ceramica #Jewelry #SoundArt #ResidenzaArtistica #CulturaCheConnette