🌿 Un nuovo appuntamento tra natura, conoscenza e benessere nel cuore di Agrigento.
Le piante in natura esistono, ma non sarebbero nulla senza qualcuno che se ne prenda cura e trasferisca amore. E viceversa. Da questa convinzione nasce il quarto incontro de La Via degli Aromi, dal titolo “Cristo farmacista e le sue erbe”: una passeggiata e conversazione tra saperi antichi e pratiche contemporanee.
📍 Giardino del MUDIA – Museo Diocesano, via Duomo 96, Agrigento
🗓 Giovedì 28 agosto
đź•– Dalle ore 19:00
🎙 Introducono: don Giuseppe Pontillo (direttore Pastorale tempo libero, turismo e sport della Diocesi), Domenica Brancato (direttrice MUDIA) ed Emanuele Gionfriddo (azienda agroecologica Airone e progetto La Via degli Aromi).
📚 Interventi: don Vincenzo Lombino su “Cristo Re e le sue erbe”—dall’iconografia cristiana alle tele—e Paolo Bongiorno, farmacista galenico, su “L’uso delle erbe in campo medico nel rispetto della salute”, dall’antica erboristeria ai farmaci di oggi.
🎼 Moderazione e incursioni musicali di Salvatore Nocera Bracco. Coordina Rossana Danile.
A cura della Fondazione Agrigento 2025, La Via degli Aromi unisce arte, natura e comunitĂ nei luoghi piĂą suggestivi del territorio.
#LaViaDegliAromi #Agrigento2025 #FondazioneAgrigento2025 #CulturaCheCura #EsperienzeSensoriali #BenessereNaturale #PaesaggioECura #GiardinoMediterraneo #AgrigentoGreen #MuseoDiocesano #MUDIA
Le piante in natura esistono, ma non sarebbero nulla senza qualcuno che se ne prenda cura e trasferisca amore. E viceversa. Da questa convinzione nasce il quarto incontro de La Via degli Aromi, dal titolo “Cristo farmacista e le sue erbe”: una passeggiata e conversazione tra saperi antichi e pratiche contemporanee.
📍 Giardino del MUDIA – Museo Diocesano, via Duomo 96, Agrigento
🗓 Giovedì 28 agosto
đź•– Dalle ore 19:00
🎙 Introducono: don Giuseppe Pontillo (direttore Pastorale tempo libero, turismo e sport della Diocesi), Domenica Brancato (direttrice MUDIA) ed Emanuele Gionfriddo (azienda agroecologica Airone e progetto La Via degli Aromi).
📚 Interventi: don Vincenzo Lombino su “Cristo Re e le sue erbe”—dall’iconografia cristiana alle tele—e Paolo Bongiorno, farmacista galenico, su “L’uso delle erbe in campo medico nel rispetto della salute”, dall’antica erboristeria ai farmaci di oggi.
🎼 Moderazione e incursioni musicali di Salvatore Nocera Bracco. Coordina Rossana Danile.
A cura della Fondazione Agrigento 2025, La Via degli Aromi unisce arte, natura e comunitĂ nei luoghi piĂą suggestivi del territorio.
#LaViaDegliAromi #Agrigento2025 #FondazioneAgrigento2025 #CulturaCheCura #EsperienzeSensoriali #BenessereNaturale #PaesaggioECura #GiardinoMediterraneo #AgrigentoGreen #MuseoDiocesano #MUDIA