✨ Si conclude Concordia. Dialoghi sui paesaggi sociali
Un percorso che, negli ultimi mesi, ha messo in relazione voci e prospettive diverse per interrogare la nostra contemporaneità.
L’ultimo appuntamento celebra questo viaggio proprio nel cuore della Biblioteca Lucchesiana, luogo che da secoli custodisce sapere e visioni del mondo.
📚 11:30 – Ester Rizzo
Talenti femminili in scena
Un incontro dedicato alle storie di artiste, intellettuali e attiviste siciliane rimaste nell’ombra.
Ester Rizzo presenta il suo lavoro di ricerca che restituisce voce e spazio a queste figure dimenticate, riportandole al centro della narrazione culturale. Un atto necessario di giustizia storica.
💃 12:30 – Yinka Esi Graves
Transposition – performance site-specific
L’artista britannica, tra le voci più originali del flamenco contemporaneo, crea una performance pensata per gli spazi della Biblioteca Lucchesiana.
Un gesto coreografico che indaga ciò che viene reso visibile e ciò che resta invisibile, i confini imposti dal potere e le forme di resistenza che il corpo può ancora generare.
📍 Biblioteca Lucchesiana, Via Duomo 94 – Agrigento
📅 Sabato 22 novembre 2025
Ingresso libero.
Un finale che unisce parola e movimento, studio e intuizione, per chiudere Concordia con uno sguardo che continua a interrogare il nostro presente.
@alonsogil_ (Spagna, 1966), @cecilia_noriega_bozovich (Chimbote, Perù, 1954), collettivo Siciliane + Ester Rizzo, Daniela Ortiz (Perù, 1985), @francis_alys_official (Anversa, 1957), @maromichalakakos (Atene, 1967), @munamussie (Eritrea, 1978), Robin Kahn (New York, 1961), Salvatore Errore (Agrigento, 1929 - 2011), @rubenojedaguzman (Oaxaca, Mexico, 1981), @santipalacios (Madrid, 1985) e Kimika (Giappone) @yinkaesigraves
I nostri partner: @institutocervantespalermo , @scaro.cafe , @fai_agrigento @giardinodellakolymbethra , @todolicitrusfundacio, @unipa.it
Un percorso che, negli ultimi mesi, ha messo in relazione voci e prospettive diverse per interrogare la nostra contemporaneità.
L’ultimo appuntamento celebra questo viaggio proprio nel cuore della Biblioteca Lucchesiana, luogo che da secoli custodisce sapere e visioni del mondo.
📚 11:30 – Ester Rizzo
Talenti femminili in scena
Un incontro dedicato alle storie di artiste, intellettuali e attiviste siciliane rimaste nell’ombra.
Ester Rizzo presenta il suo lavoro di ricerca che restituisce voce e spazio a queste figure dimenticate, riportandole al centro della narrazione culturale. Un atto necessario di giustizia storica.
💃 12:30 – Yinka Esi Graves
Transposition – performance site-specific
L’artista britannica, tra le voci più originali del flamenco contemporaneo, crea una performance pensata per gli spazi della Biblioteca Lucchesiana.
Un gesto coreografico che indaga ciò che viene reso visibile e ciò che resta invisibile, i confini imposti dal potere e le forme di resistenza che il corpo può ancora generare.
📍 Biblioteca Lucchesiana, Via Duomo 94 – Agrigento
📅 Sabato 22 novembre 2025
Ingresso libero.
Un finale che unisce parola e movimento, studio e intuizione, per chiudere Concordia con uno sguardo che continua a interrogare il nostro presente.
@alonsogil_ (Spagna, 1966), @cecilia_noriega_bozovich (Chimbote, Perù, 1954), collettivo Siciliane + Ester Rizzo, Daniela Ortiz (Perù, 1985), @francis_alys_official (Anversa, 1957), @maromichalakakos (Atene, 1967), @munamussie (Eritrea, 1978), Robin Kahn (New York, 1961), Salvatore Errore (Agrigento, 1929 - 2011), @rubenojedaguzman (Oaxaca, Mexico, 1981), @santipalacios (Madrid, 1985) e Kimika (Giappone) @yinkaesigraves
I nostri partner: @institutocervantespalermo , @scaro.cafe , @fai_agrigento @giardinodellakolymbethra , @todolicitrusfundacio, @unipa.it

