Giovedì 15 maggio, ad Agrigento, farà tappa il prestigioso “Sicily 2025”, un intero giro della Sicilia con vetture Ferrari ed una Maserati organizzato da SFC Riga, SFC Lussemburgo ed SFC Alessandria, in collaborazione con SFC Palermo, SFC Sant’Alfio ed SFC Ribera. L’iniziativa intende promuovere lo straordinario patrimonio culturale, storico, artistico ed enogastronomico dell’isola.
Partenza con 14 Ferrari e una Maserati Ghibli sabato 10 maggio da Palermo e poi di seguito Cefalù, Tindari, Messina, l’Etna, Aci Trezza, Catania, Siracusa, Ragusa, Modica, Noto ed Agrigento, per poi raggiungere Marsala ed infine di nuovo Palermo. L’arrivo ad Agrigento è previsto per giovedì 15 maggio, alle 12:30, in piazza Cavour. A seguire, alle ore 14, si svolgerà una visita guidata dei partecipanti alla Valle dei Templi, con accesso dal lato di via Panoramica dei Templi.
Alle ore 16:30, il gruppo proseguirà nuovamente verso Piazza Cavour, per una sosta più prolungata al Bar Le Cuspidi, con i saluti istituzionali del sindaco Francesco Miccichè e dell’assessore alla Polizia locale e alle Attività produttive, Carmelo Cantone. Sarà imposto il divieto di sosta su entrambi i lati del Viale della Vittoria, nel tratto compreso tra via Vittorio Emanuele Orlando e via del Piave, dalle ore 10 fino a cessate esigenze. Le vetture sosteranno di fronte a Piazza Cavour.
Il “Sicily 2025” è organizzato dalla Scuderia Ferrari Club di Riga, Lussemburgo ed Alessandria, in collaborazione con le tre Scuderia Ferrari Club della Sicilia di Palermo, Sant’Alfio e Ribera. Le vetture che compiranno il giro della Sicilia saranno provenienti da Italia, Francia, Svizzera e Lussemburgo. L’evento, un unicum che non verrà ripetuto, sarà documentato con una ricca produzione di video e fotografie, che fungeranno da strumenti di promozione e di marketing dell’intero territorio dell’isola. Ogni tappa del viaggio costituirà un evento nell’evento e darà modo di raccontare la Sicilia da una prospettiva inedita, che consentirà di fare emergere la sua vera anima.