In un processo di reciproco incontro e interconnessione, i membri dell’ensemble faranno risuonare i numerosi luoghi caratteristici della città delineando una mappa sonora volta a coinvolgere l’intera popolazione
Il viaggio prosegue il 1° maggio con Urban Interaction nei luoghi simbolo della città, da Santa Maria dei Greci al Teatro Posta Vecchia, che si animeranno di micro-performance diffuse, creando una mappa sonora immersiva e interattiva.
Luoghi diffusi del centro storico di Agrigento
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025