Scritto il 29/04/2025
da Agrigento Capitale della Cultura 2025

🌿 Nel cuore della Valle dei Templi, la storia continua a sorprenderci.
Durante l’ultima campagna di scavi nell’area del ginnasio antico di Agrigento, è emersa una struttura straordinaria: un ambiente con sedute radiali e una grande sala rettangolare, probabilmente usata come auditorium e spogliatoio.
A confermarlo, due blocchi con iscrizioni greche in lettere rosse: “TOU APODYTERIOU” ovvero “dello spogliatoio”. Un dettaglio prezioso che racconta la funzione educativa e culturale di questo spazio.
Costruito nel II sec. a.C. e ristrutturato in epoca augustea, il complesso anticipa di circa due secoli strutture simili in Asia Minore, come quella di Pergamo, rendendolo un esempio eccezionale di architettura pedagogica all’avanguardia.
🔎 Le ricerche, riprese nel 2020, sono frutto della collaborazione tra la Freie Universität di Berlino, il Politecnico di Bari e il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, con un team diretto da Monika Trümper, Thomas Lappi e Antonello Fino, e coordinato per il Parco da Maria Concetta Parello.
📍 In un anno speciale come il 2025, che vede Agrigento Capitale italiana della Cultura, queste scoperte ci ricordano quanto il passato possa ancora parlare al presente.
#Agrigento2025 #ValledeiTempli #ScoperteArcheologiche #CulturaAntica #Archeologia #Memoria #GinnasioAgrigento