๐ซ Il ๐ญ๐ฐ ๐ฎ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐น๐ฒ, presso ๐ฆ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ผ ๐๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฒฬ, si terrร un nuovo incontro pubblico dedicato allo sviluppo del progetto โ๐ฃ๐ผ๐ฟ๐๐ถ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ถ๐๐ฎฬโ.
Lโiniziativa, promossa dalla ๐ฅ๐ฒ๐๐ฒ ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฃ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ, rappresenta un modello di welfare culturale di prossimitร giร attivo in diverse realtร italiane, tra cui Torino, Cuorgnรจ, Valperga e Pont Canavese.
๐ฃ Le Portinerie di Comunitร nascono per contrastare lโisolamento sociale e culturale, attraverso la creazione di luoghi aperti, inclusivi e partecipati. Spazi in cui i cittadini possono accedere a servizi di supporto quotidiano โ dallโorientamento ai servizi pubblici allโaiuto scolastico, dai corsi di lingua alle attivitร culturali e laboratoriali โ realizzati in collaborazione con scuole, associazioni, biblioteche ed enti locali.
Ad Agrigento, il progetto mira a rafforzare il tessuto sociale nei quartieri coinvolti, attraverso un approccio fondato sullโascolto, sulla valorizzazione delle storie locali e sulla costruzione condivisa di nuovi spazi di comunitร .
Durante lโincontro, ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ถ๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐ฐ๐ผ โ direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare โ presenterร il modello delle Portinerie e illustrerร il percorso che porterร alla nascita della prima esperienza agrigentina, delineando con i partecipanti le possibili traiettorie di sviluppo.
Un appuntamento aperto a tutti e a tutte, a cui invitiamo la cittadinanza a partecipare. ๐
๐ ๐ญ๐ฐ ๐๐ฝ๐ฟ๐ถ๐น๐ฒ, ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ด:๐ฌ๐ฌ
๐ ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ฅ๐ฎ๐๐ฎ๐ป๐๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ, ๐๐ด๐ฟ๐ถ๐ด๐ฒ๐ป๐๐ผ
#Agrigento2025 #MomentiAgrigento25 #Portineriadicomunitร #Territorio #Luoghi #Comunitร #CapitaleCultura #LasciatiAbbracciare #ScopriAgrigento
Lโiniziativa, promossa dalla ๐ฅ๐ฒ๐๐ฒ ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฃ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ, rappresenta un modello di welfare culturale di prossimitร giร attivo in diverse realtร italiane, tra cui Torino, Cuorgnรจ, Valperga e Pont Canavese.
๐ฃ Le Portinerie di Comunitร nascono per contrastare lโisolamento sociale e culturale, attraverso la creazione di luoghi aperti, inclusivi e partecipati. Spazi in cui i cittadini possono accedere a servizi di supporto quotidiano โ dallโorientamento ai servizi pubblici allโaiuto scolastico, dai corsi di lingua alle attivitร culturali e laboratoriali โ realizzati in collaborazione con scuole, associazioni, biblioteche ed enti locali.
Ad Agrigento, il progetto mira a rafforzare il tessuto sociale nei quartieri coinvolti, attraverso un approccio fondato sullโascolto, sulla valorizzazione delle storie locali e sulla costruzione condivisa di nuovi spazi di comunitร .
Durante lโincontro, ๐๐ป๐๐ผ๐ป๐ถ๐ผ ๐๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐ฐ๐ผ โ direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare โ presenterร il modello delle Portinerie e illustrerร il percorso che porterร alla nascita della prima esperienza agrigentina, delineando con i partecipanti le possibili traiettorie di sviluppo.
Un appuntamento aperto a tutti e a tutte, a cui invitiamo la cittadinanza a partecipare. ๐
๐ ๐ญ๐ฐ ๐๐ฝ๐ฟ๐ถ๐น๐ฒ, ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ด:๐ฌ๐ฌ
๐ ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ฅ๐ฎ๐๐ฎ๐ป๐๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ, ๐๐ด๐ฟ๐ถ๐ด๐ฒ๐ป๐๐ผ
#Agrigento2025 #MomentiAgrigento25 #Portineriadicomunitร #Territorio #Luoghi #Comunitร #CapitaleCultura #LasciatiAbbracciare #ScopriAgrigento