Scritto il 18/04/2025
da Agrigento Capitale della Cultura 2025

Agrigento 2025 apre le porte a una nuova stagione di cultura condivisa.
Musica contemporanea, teatro partecipato e riflessioni sull’ospitalità si intrecciano in un viaggio tra suoni, memorie e paesaggi.
Gli appuntamenti previsti tra aprile e maggio sono partiti e in alcuni casi, proseguiranno per tutto l’anno: arte, teatro e progetti sociali trasformano Agrigento in un laboratorio di creatività, ascolto e partecipazione.
➤ La Cultura dell’Ascolto – il Klangforum Wien arriva ad Agrigento
➤ Hospitium – a Lampedusa, Tanja Boukal riflette su ospitalità e identità europea
➤ Portinerie di Comunità – spazi di prossimità e rigenerazione sociale nei quartieri
➤ CeSDAS – una piattaforma internazionale per la formazione e la sperimentazione nelle arti performative
Gli appuntamenti sono stati presentati ieri nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello, alla presenza delle istituzioni cittadine e dei rappresentanti del mondo culturale.
Un progetto che mette in dialogo linguaggi artistici e vissuti differenti, per costruire nuove esperienze collettive e modelli culturali innovativi.
#Agrigento2025 #klangforum #lampedusaproject #portineriedicomunità