🌿 Nel cuore della Valle dei Templi, la storia continua a sorprenderci. Durante l’ultima campagna di scavi nell’area del...
💫 Il 𝟭𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, presso 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗼 𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀, si terrà un nuovo incontro pubblico dedicato allo sviluppo del p...
14/04/2025

💫 Il 𝟭𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, presso 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗼 𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀, si terrà un nuovo incontro pubblico dedicato allo sviluppo del p...

💫 Il 𝟭𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, presso 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗼 𝗖𝗮𝗳𝗳𝗲̀, si terrà un nuovo incontro pubblico dedicato allo sviluppo del progetto “𝗣𝗼𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀”. L’iniziativa, promossa dalla 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, rappresenta un modello di welfare culturale di prossimità già attivo in diverse realtà italiane, tra

🍷 Dopo la conferenza a Roma che ha svelato un progetto che vuole rivelare una Sicilia inaspettata, ricca di potenziale...
02/04/2025

🍷 Dopo la conferenza a Roma che ha svelato un progetto che vuole rivelare una Sicilia inaspettata, ricca di potenziale...

🍷 Dopo la conferenza a Roma che ha svelato un progetto che vuole rivelare una Sicilia inaspettata, ricca di potenziale culturale ed enologico, è il momento di tornare nel territorio di Agrigento. Oggi, 2 Aprile, ci sarà la presentazione del 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮𝗿𝗼𝘀𝘀𝗮, il progetto Terra del progra

🏛️ Una mostra per riscoprire i 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲, tra potere, arte e spiritualità. Nell’ambito delle iniziative di...
27/03/2025

🏛️ Una mostra per riscoprire i 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲, tra potere, arte e spiritualità. Nell’ambito delle iniziative di...

🏛️ Una mostra per riscoprire i 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲, tra potere, arte e spiritualità. Nell’ambito delle iniziative di 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, prende il via la mostra “Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”, un viaggio nella storia trecentesca della città e ne

🌰 Un Paesaggio da Mangiare – il Pistacchio 🌿 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, il FAI
26/03/2025

🌰 Un Paesaggio da Mangiare – il Pistacchio 🌿 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, il FAI

🌰 Un Paesaggio da Mangiare – il Pistacchio 🌿 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, il FAI - Giardino della Kolymbethra celebra il pistacchio, protagonista della stagione in fiore e simbolo della biodiversità agrigentina. ✨ Un Paesaggio da Mangiare è l’iniziativa che intreccia gusto, paesaggio e tradizioni. Una gi

🎶 Un concerto per omaggiare 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗼𝘀𝘀𝗶. Nell’ambito delle iniziative di 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗮...
21/03/2025

🎶 Un concerto per omaggiare 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗼𝘀𝘀𝗶. Nell’ambito delle iniziative di 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗮...

🎶 Un concerto per omaggiare 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗼𝘀𝘀𝗶. Nell’ambito delle iniziative di 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, la Basilica Cattedrale di Agrigento ospiterà un suggestivo concerto per organo, dedicato a Marco Enrico Bossi ed eseguito dal maestro Diego Cannizzaro, in occasione del cen

Agrigento ha accolto l’incontro annuale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, organizzato in occas...
20/03/2025

Agrigento ha accolto l’incontro annuale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, organizzato in occas...

Agrigento ha accolto l’incontro annuale dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, organizzato in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, il 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱. L’evento si inserisce nel programma di 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, che attraverso un’ampia

🎭 Il Teatro Pirandello di Agrigento è pronto ad accogliere il nono appuntamento della stagione teatrale con uno spettac...
20/03/2025

🎭 Il Teatro Pirandello di Agrigento è pronto ad accogliere il nono appuntamento della stagione teatrale con uno spettac...

🎭 Il Teatro Pirandello di Agrigento è pronto ad accogliere il nono appuntamento della stagione teatrale con uno spettacolo dal ritmo incalzante e dall’umorismo tagliente. 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟯 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬, il sipario si aprirà su “𝗜𝗹 𝗠𝗮𝗹𝗹𝗼𝗽𝗽𝗼”, commedia noir di 𝗝𝗼𝗲 𝗢𝗿

Tornano le 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 (𝟮𝟮-𝟮𝟯 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼)!  Il più grande evento dedicato al pat...
19/03/2025

Tornano le 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 (𝟮𝟮-𝟮𝟯 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼)! Il più grande evento dedicato al pat...

Tornano le 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 (𝟮𝟮-𝟮𝟯 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼)! Il più grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano in occasione del 50° anniversario del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano . Le visite saranno condotte dagli studenti dei seguenti istituti: Empedocle, Leonardo, Sciasc

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱: alla scoperta dei tesori di Agrigento e provincia. Tornano le...
19/03/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱: alla scoperta dei tesori di Agrigento e provincia. Tornano le...

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱: alla scoperta dei tesori di Agrigento e provincia. Tornano le Giornate FAI di Primavera (𝟮𝟮-𝟮𝟯 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼), il più grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano in occasione del 𝟱𝟬° 𝗮𝗻𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 del FAI. 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 🗓️ 𝟭𝟵 𝗺

🎟️ 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗮𝘀𝘀: 𝘂𝗻 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲. Scopri...
17/03/2025

🎟️ 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗮𝘀𝘀: 𝘂𝗻 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲. Scopri...

🎟️ 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗮𝘀𝘀: 𝘂𝗻 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗶𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲. Scopri Agrigento e il suo straordinario patrimonio con un unico biglietto! Con Agrigento Culture Pass potrai visitare la 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶, il 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 "𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗚𝗿𝗶𝗳𝗳𝗼", la 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗲𝗱𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗹𝗮𝗻𝗱𝗼, il 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗗𝗶𝗼𝗰𝗲𝘀𝗮𝗻𝗼 e la 𝗖𝗵𝗶